I materiali inviati dalle scuole sono raccolti e pubblicati nella pagina dedicata del sito della Rete degli Sportelli Autismo della Lombardia
Author Archives: CTS Brescia
Quaderni di comunicazione con pittogrammi per rifugiati ucraini
Quaderni di comunicazione con pittogrammi di ARASAAC per rifugiati ucraini”, disponibili in diverse lingue, sono scaricabili dal sito del Centro Aragonese di Comunicazione Aumentativa e Alternativa, che li ha prodotti e ne consente il libero impiego a scopo non lucrativo.
Publications Office on the European Union: opuscolo con pittogrammi italo-ucraini per studenti e insegnanti per superare i primi ostacoli nella comunicazione reciproca
AUTISMO A SCUOLA – PROSPETTIVE PEDAGOGICO DIDATTICHE
Percorso di formazione, che intende incentivare e valorizzare l’inclusione scolastica degli alunni con disturbi dello spettro autistico attraverso la condivisione e valorizzazione delle buone prassi.
2 aprile – Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Il 2 aprile si celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo sancita dalle Nazioni Unite con la Risoluzione ONU 62/139 del 18 dicembre 2007, con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica circa un disturbo che riguarda una quota sempre maggiore della popolazione e per stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi e alla promozione della ricerca.
In tale occasione lo Sportello Autismo di Brescia propone un breve video.
Creiamo l’angolo blu
In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo USR Lombardia unitamente alla “Rete blu” regionale invita tutte le scuole a partecipare all’iniziativa “Creiamo l’angolo blu”. Ogni istituto potrà realizzare il proprio “angolo blu” mettendo in gioco la propria creatività e impegnandosi a sensibilizzare tutta la comunità scolastica sul tema dell’autismo.
Emergenza Ucraina – Tavole di comunicazione
Ausili/sussidi didattici – Graduatorie provinciali
Ausili/sussidi didattici per alunni con disabilità a.s. 2021-22 – pubblicazione graduatorie provinciali al seguente LINK
Uno sguardo alla diversità
La diversità è dappertuto ...... si trova dove meno te lo aspetti ......
I GIOVEDI’ IN BLU
I GIOVEDI’ IN BLU, brevi incontri su tematiche legate ai disturbi dello spettro autistico. Gli incontri, in modalità on line, sono gestiti dagli operatori dello “Sportello Autismo” e rappresentano un momento di confronto sulla quotidiana gestione delle attività scolastiche nelle classi in cui sono presenti studenti con disturbo dello spettro autistico. Locandina
Giornata internazionale delle persone con Disabilità
Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981 per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza. Dal luglio del 1993, il 3 dicembre è diventata anche Giornata Europea delle Persone con Disabilità.